Proseguono ad agosto e settembre le aperture serali straordinarie di valorizzazione nelle sedi del Museo nazionale di Matera. Nel Museo Ridola sarà…

Resta aggiornato sulle ultime novità del museo Nazionale di Matera
Proseguono ad agosto e settembre le aperture serali straordinarie di valorizzazione nelle sedi del Museo nazionale di Matera. Nel Museo Ridola sarà…
Torna a Palazzo Lanfranchi un capolavoro del Secolo d’Oro dell’arte olandese La tavola “Clorinda salva Olindo e Sofronia dal rogo” è stata oggetto di una tesi di laurea SAF L’EVENTO Il giorno 11 luglio 2023 è stato restituito al Museo Nazionale di Matera, nella sede di Palazzo Lanfranchi, il dipinto su tavola […]
Tornano a luglio le aperture serali straordinarie di valorizzazione nelle sedi del Museo nazionale di Matera. Nel Museo Ridola sarà possibile scoprire il visitor center con un assaggio delle collezioni esposte attraverso il dialogo fra reperti archeologici e la loro riproduzione fotografica negli scatti di Mario Cresci; la collezione etnografica con i legni intagliati, le […]
Museo nazionale di Matera Presenta due mostre d’arte contemporanea: Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino. a cura di Alessandro Demma e Annamaria Mauro Palazzo Lanfranchi, Piazzetta Pascoli, 1, 75100 Matera MT Inaugurazione 19 luglio 2023 ore 18.00 19 luglio – 01 ottobre 2023 travolti. L’essere umano nelle grafiche di Luigi Guerricchio a […]
A partire dal 6 luglio, il Giardino del Museo Ridola ospita la rassegna di teatro per ragazzi “Marameo Lucania Festival” nell’ambito della collaborazione “Teatro e Cultura” fra il Museo nazionale di Matera e l’associazione Molino d’Arte. La rassegna si compone di una serie di spettacoli per famiglie, scelti e selezionati da Molino d’Arte, con la […]
Giovedì 6 luglio 2023 alle ore 21:30, sulla terrazza del Museo di Palazzo Lanfranchi, comincia la 7ª edizione di Cinema in terrazza, la rassegna di classici del cinema restaurati organizzata dall’associazione CINERGIA in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera sul tema “Cinema e Cultura” e la Cineteca di Bologna e con il patrocinio del […]
Proseguono anche a luglio e agosto le visite guidate al cantiere di restauro del fossile della Balena Giuliana. Per partecipare, è necessaria la prenotazione, inviando una mail all’indirizzo mn-mt.comunicazione@cultura.gov.it. Appuntamento al Museo Ridola alle ore 18:30. Il costo del biglietto per la visita guidata è di 2 euro + 1 euro (Decreto Legge 1 giugno […]
Il 2 luglio torna anche al Museo nazionale di Matera la Domenica al Museo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’accesso gratuito ai musei e luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Una data speciale per scoprire Matera, che in questa giornata celebra la Festa della Madonna della Bruna, protettrice della […]
Si comunica che la Lezione al Museo “Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale: l’esperienza delle Marche fra storia e futuro” del Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Luigi Gallo, in programma mercoledì 28 giugno, è stata rinviata.
Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, si celebra la Festa della Musica, promossa e patrocinata in Italia dal Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Festa della Musica, la SIAE, la Rappresentanza italiana della Commissione europea e la RAI. In questa 29a edizione dedicata al tema “Vivi la Vita”, il Museo […]