Eventi

Qui è possibile trovare tutti gli eventi del Museo Nazionale di Matera

30Ottobre lunedì
Laboratorio,Museo Ridola

Halloween – Laboratori didattici

Ora:lunedì, Ottobre 30, 2023 Ottobre 30, 2023 / Sede Ridola e Sede Ex Ospedale di San Rocco
In occasione di Halloween, il Museo Nazionale di Matera, in collaborazione con il CEA- Centro di educazione ambientale di Matera e Nati per leggere, propone due laboratori didattici gratuiti per bambini e ragazzi: Tararì tararera… leggiamoci forte qui a Matera, il 30 ottobre presso la Sede Ex Ospedale di San Rocco Un percorso multisensoriale alla scoperta della […]
Dettagli Gratuito
20Ottobre venerdì
Mostra

Futurismo italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del movimento

Ora:venerdì, Ottobre 20, 2023 Ottobre 20, 2023 / Museo nazionale di Matera
Mostra ideata da Annamaria Mauro e Daniele Ferrara e curata da Massimo Duranti, promossa dal Museo nazionale di Matera in collaborazione con la Direzione regionale Musei Veneto – Museo nazionale Collezione Salce.   Inaugurata a Matera il 20 ottobre 2023 dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dal Direttore generale Musei Massimo Osanna.   “Il […]
Dettagli Gratuito
01Ottobre domenica
Laboratorio

I segreti del Museo – gioco di investigazione

Ora:domenica, Ottobre 1, 2023 Ottobre 1, 2023 / Sedi Lanfranchi e Ridola
In occasione della Domenica al Museo del 1 ottobre, il Museo nazionale di Matera organizza, in collaborazione con l’APS Giallo Sassi, il gioco di investigazione “I segreti del Museo”. I partecipanti diventano detective per riscoprire la storia delle sedi del Museo, dei personaggi legati a questi luoghi e dei tesori artistici e archeologici in essi […]
Dettagli Gratuito
19Luglio mercoledì
Mostra

Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino

Ora:mercoledì, Luglio 19, 2023 Luglio 19, 2023 / Sede Lanfranchi, Chiesa del Carmine - MNM
Aggiornamento del 24 ottobre 2023 Si comunica ai gentili visitatori che la mostra si è conclusa in data 23 ottobre 2023.   Il progetto Tensioni. Gisella Chaudry – Paolo Grassino, a cura di Alessandro Demma e Annamaria Mauro, nasce dalla ricerca dei due artisti su alcuni dei temi più centrali della società attuale, il processo […]
Dettagli Gratuito
Mostra

travolti. L’essere umano nelle grafiche di Luigi Guerricchio

Ora:mercoledì, Luglio 19, 2023 Luglio 19, 2023 / Sede Lanfranchi, Sala Levi - MNM
MOSTRA PERMANENTE La mostra travolti. L’essere umano nelle opere grafiche di Luigi Guerricchio, a cura di Alessandro Demma e Annamaria Mauro, vuole ricostruire una storia sull’essere umano, la sua identità, la sua presenza, attraverso il lavoro dedicato ai linguaggi della grafica – acqueforti, xilografie, litografie, incisioni, etc. – di Luigi Guerricchio. Un viaggio antropologico e […]
Dettagli Gratuito
20Giugno martedì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Tiresia, eroi e dei. Una periegesi mitologica”

Ora:martedì, Giugno 20, 2023 Giugno 20, 2023 / Sede Ridola
Martedì 20 giugno alle 18:00 nella sede Ridola nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Il prof. Dimitris Roubis, SSBA-Unibas; ISPC-CNR, terrà una lezione dal titolo “Tiresia, eroi e dei. Una periegesi mitologica”.  Le cause della genesi delle narrazioni mitologiche sono molteplici perché molteplici sono anche gli interessi dell’uomo […]
Dettagli Gratuito
17Giugno sabato
Laboratorio

Laboratorio didattico “Fare l’archeologo”

Ora:sabato, Giugno 17, 2023 Giugno 17, 2023 / Sede Ridola
Sabato 17 giugno, nell’ambito delle Giornate europee dell’archeologia, il Museo nazionale di Matera organizza in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Matera, il laboratorio didattico “Fare l’archeologo” per bambini dagli 8 ai 10 anni. In un’area appositamente attrezzata, si apprende e si pratica la tecnica stratigrafica e tutte le fasi di una campagna […]
Dettagli Gratuito
16Giugno venerdì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – La multisensorialità: possibilità e diritto di vivere l’archeologia

Ora:venerdì, Giugno 16, 2023 Giugno 16, 2023 / Sede Ridola
Venerdì 16 giugno alle 18:00 nella sede Ridola, nell’ambito delle Giornate europee dell’archeologia, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Il Presidente del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, Aldo Grassini, terrà una lezione dal titolo “La multisensorialità: possibilità e diritto di vivere l’archeologia”. Rendere accessibili l’arte e l’archeologia […]
Dettagli Gratuito
14Giugno mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – Un museo antropologico e contemporaneo: il Museo delle Civiltà di Roma

Ora:mercoledì, Giugno 14, 2023 Giugno 14, 2023
Mercoledì 14 giugno alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Andrea Viliani, Direttore del Museo delle civiltà di Roma, terrà una lezione dal titolo “Un museo antropologico e contemporaneo: il Museo delle Civiltà di Roma”. Nel Museo delle Civiltà (termine declinato consapevolmente al plurale) sono raccontate le […]
Dettagli Gratuito
07Giugno mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Il patrimonio storico tra gli archistar e i restauratori. Alcuni interventi recenti come spunto per una discussione”

Ora:mercoledì, Giugno 7, 2023 Giugno 7, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 7 giugno alle 17:30 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Il prof. Cesare Feiffer, docente di Restauro architettonico all’Università Roma Tre, terrà una lezione dal titolo “Il patrimonio storico tra gli archistar e i restauratori. Alcuni interventi recenti come spunto per una discussione”. Alcuni […]
Dettagli Gratuito

Musei nazionali di Matera © 2024 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.