Eventi

Qui è possibile trovare tutti gli eventi del Museo Nazionale di Matera

03Giugno sabato
Laboratorio

Laboratorio didattico “Giochiamo con Giuliana”

Ora:sabato, Giugno 3, 2023 Giugno 3, 2023 / Sede Ridola
Sabato 3 giugno, in occasione del lungo ponte festivo, il Museo nazionale di Matera organizza, in collaborazione con il Centro di Educazione ambientale di Matera, il laboratorio didattico “Giochiamo con Giuliana” per bambini e ragazzi dai 6 i 10 anni. Dopo aver visitato lo spazio espositivo dedicato alla Balena Giuliana ed aver compreso l’importanza di […]
Dettagli Gratuito
24Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Divinità, coppe con iscrizioni e consumo rituale del vino in età classica ed ellenistica. Alcuni esempi”

Ora:mercoledì, Maggio 24, 2023 Maggio 24, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 24 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. Il Direttore del Museo Archeologico nazionale di Cagliari, Francesco Muscolino, terrà una lezione dal titolo “Divinità, coppe con iscrizioni e consumo rituale del vino in età classica ed ellenistica. Alcuni esempi”. Prendendo spunto da […]
Dettagli Gratuito
20Maggio sabato
Laboratorio

Laboratorio didattico “Le mie candele in cera d’api”

Ora:sabato, Maggio 20, 2023 Maggio 20, 2023 / Sede Ridola
Sabato 20 maggio, il Museo nazionale di Matera organizza, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Matera, il laboratorio didattico “Le mie candele in cera d’api” per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni, collegandosi al tema “Musei, sostenibilità e benessere” della Giornata internazionale dei musei del 18 maggio e alla Giornata […]
Dettagli Gratuito
17Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “La via Appia : un Cammino verso L’Unesco. Dati archeologici per la ricostruzione di un itinerario condiviso tra Puglia e Lucania”

Ora:mercoledì, Maggio 17, 2023 Maggio 17, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 17 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Marialuisa Marchi docente presso l’Università di Foggia e la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, terrà una lezione dal titolo “La via Appia : un Cammino verso […]
Dettagli Gratuito
14Maggio domenica
Laboratorio

Laboratorio didattico per la Festa della mamma

Ora:domenica, Maggio 14, 2023 Maggio 14, 2023 / Sede Lanfranchi
Domenica 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma, il Museo nazionale di Matera organizza in collaborazione con il Cea – Centro di Educazione Ambientale di Matera, il laboratorio didattico “Emozioni in pinacoteca” per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni e i loro accompagnatori. Nella sala di Palazzo Lanfranchi dedicata al pittore materano […]
Dettagli Gratuito
10Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo – “Incroci d’arte del Novecento al Museo Nazionale di Matera”

Ora:mercoledì, Maggio 10, 2023 Maggio 10, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 10 maggio alle 18:00 nella sala conferenze della sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Mariadelaide Cuozzo, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi della Basilicata terrà una lezione del titolo “Incroci d’arte del Novecento al Museo Nazionale di Matera”. Partendo dalle opere […]
Dettagli Gratuito
03Maggio mercoledì
Lezioni al Museo

Lezioni al Museo, “Il Progetto DARHEM – Digital Atlas of Rupestrian Heritage of Matera”

Ora:mercoledì, Maggio 3, 2023 Maggio 3, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 3 maggio alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera. La prof.ssa Francesca Sogliani del DICEM e Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata, terrà una lezione dal titolo “Il Progetto DARHEM – Digital Atlas of Rupestrian Heritage of Matera”. […]
Dettagli Gratuito
26Aprile mercoledì

Lezioni al Museo, “Stabiae: ricerche a Villa San Marco”

Ora:mercoledì, Aprile 26, 2023 Aprile 26, 2023 / Sede Ridola
Mercoledì 26 aprile alle 18:00 nella sede Ridola, nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” promosse dal Museo nazionale di Matera.  Carlo Rescigno della Scuola Superiore Meridionale – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” sarà protagonista dell’incontro dal titolo “Stabiae: ricerche a Villa San Marco” A Castellammare, sulla collina di Varano, area dell’antica Stabiae, […]
Dettagli Gratuito
24Aprile lunedì

Laboratorio didattico “Incisioni rupestri”

Ora:lunedì, Aprile 24, 2023 Aprile 24, 2023 / Sede Ridola
Il 24 aprile, in occasione del lungo ponte festivo, il Museo nazionale di Matera propone, in collaborazione con il Cea- Centro di Educazione ambientale Matera, il laboratorio didattico “Incisioni rupestri”, per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.  Attraverso un’attività-gioco, i partecipanti andranno prima alla ricerca dei reperti delle epoche preistoriche presenti nel Museo […]
Dettagli Gratuito
21Aprile venerdì
Mostra

Sempre nuovo è… Scotellaro – Al bivio

Ora:venerdì, Aprile 21, 2023 Aprile 21, 2023 / Sede Ex Ospedale San Rocco - MNM
Sempre nuovo è… Scotellaro – Al bivio. La giovane scalmana di Rocco Scotellaro 21 aprile – 5 giugno 2023 (prorogata al 26 settembre) | Museo nazionale di Matera – Ex Ospedale di San Rocco  Comitato scientifico: Carmela Biscaglia, Francesco Faeta, Annamaria Mauro, Lorenzo Rota, Pietro Sannelli, Beatrice Volpe Il Museo nazionale di Matera ricorda, a […]
Dettagli Gratuito

Musei nazionali di Matera © 2024 – Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Termini di Utilizzo | Crediti

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.